sabato 20 novembre 2010

Pullip!

Addentriamoci nella cultura nipponica!

Cito dal blog Kittylove


2003: Pullip fa capolino nel mondo delle bambole da collezione.
Pullip è una bambola creata dalla compagnia coreana Chunsang Chunha e distribuita dalla giapponese Jun Planning.
Si distingue subito per la sua testona sproporzionata (che ricorda quella della cugina più nota Blythe) e il suo corpo altamente posabile, ma la caratteristica che carpisce più cuori è l'innovativo meccanismo, costituito da bottoni e levetta dietro la sua testa) che le permette di muovere gli occhi a destra e sinistra e di chiudere le palpebre, sia insieme, che singolarmente...si, Pullip può fare l'occhiolino!
Ogni bambola è corredata di un outfit originale e le uscita più recenti hanno anche delle card da collezione e un bellissimo piedistallo in metallo. Non esistono due bambole con la stessa personalità e stile, che sono riassunti nel retro di ogni scatola nelle tre righe che terminano col celeberrimo "...Feel like so" ("...mi sento così").
Dalla sua prima comparsa Pullip ha avuto diversi corpi differenti, ognuno migliore dell'altro, frutto di una costante miglioria della qualità della bambola:
i primi corpi avevano viti a vista e giunti molto fragili, in particolare il collo tendeva a spezzarsi dato il notevole peso della testa (Moon, Street e Wind sono soggette a questo "piccolo" disagio)
la seconda produzione di corpi invece (a partire dal Dicembre del 2003) non ha viti a vista e ha il busto in gomma morbida, con un bel senso prominente, e gli arti possono essere smontati, anche se spesso tendono a smontarsi da soli; il nuovo corpo è esteticamente più rgazioso, ma il busto non riesce a reggere il peso della testona e così la bambola ha difficoltà a stare addirittura seduta, e spesso la gomma dull'addoma ha un triste effetto "pancetta"
la più recente serie di corpi per pullip (a partire dal 2005 con la vendita di Lan Ake e Lan Ai) presenta un busto di plastica dura, vita sottile e fianchi più pronunciati, mani e piedi sono molto piccoli
Le prime Pullip avevano lo scalpo in gomma e i capelli impiantati; questo però rendeva la testa molto pesante e così, per ovviare all'inconveniente di colli che si spezzano e busti che si afflosciano, a partire dal Marzo del 2004 (Arietta) le bambole hanno avuto una parrucca ben incollata sulla loro testa.

Il Profilo ufficiale di Pullip
Famiglia - Il padre è Coreano ed è un diplomatico, mentre la madre è Italiana ed è una disegnatrice di interni; ha anche un fratello, di 15 anni che sogna di diventare un famoso calciatore.Hobby - Guardare film e musical, fare shopping e yoga.Ragazzo ideale - Jude Law
Personalità
 -  Molto estroversa e ottimista, è molto attiva e ama seguire la moda.Occupazione - Studentessa di una scuola privata, fa parte del Club di RecitazioneCittà - MilanoEtà - 17 anni (Nata in Maggio, Gemelli)Gruppo sanguigno - OPaese natale - Corea (ma è cresciuta in Italia)
La popolarità di Pullip è cresciuta molto rapidamente, soprattutto grazie ad internet e alla pubblicità fatta tramite il web.
Come le più grandi e costose BJD, possono essere facilmente customizzate con parrucche, corpi, eye chips e make-up. Le grandi teste permettono di tracciare dettagli facciali più precisi, mentre i corpi che sono in scala 1/6 (la stessa di Barbie & co.) permettono di vestirla con la maggior parte degli abitini per fashion doll in commercio.
Pullip è altamente articolata e può assumere tantissime pose, anche le più realistiche; questa caratteristica unita all'elevata espressività del volto con gli occhi movibili e le palpebre, la rende una delle bambole più espressive della sua categoria. Non a caso è una bambola estremamente fotografata

Proprio mentre le bambole sono descritte come più sempre simili agli Anime, nel 2006 Jun Planning comincia a produrre una serie di Pullip tratte da un manga di grandissimo successo, "Rozen Maiden". Più manga di così
!


Ecco alcune foto tratte dal web:






E,come forse avrete capito,ve ne parlo perchè sono il mio ultimo pallino....
Subisco profondamente il fascino della cultura giapponese io!
All'attivo ho una Momoko e una Susie (ve ne parlerò)...ma la Pullip mi ha sempre affascinata....e quest'anno spinta da un irresistibile impulso ho deciso di farmi fare questo regalo per Natale!
E' stata un'impresa ardua!
Primo perchè la ricerca si sposta obbligatoriamente all'estero....
Secondo perchè ce ne sono tantissime,in tirature più o meno limitate,ispirate a quello o a quest'altro...con prezzi più o meno abbordabili...
Ci ho messo tantissimo a decidermi su quale facesse a caso mio....ne volevo una particolare ma allo stesso tempo versatile....
E dopo lunga e affannosa ricerca,grazie anche ad una preziosa consulente,ne ho trovata una con degli occhi stupendi che mi hanno incantata!
Ed ho capito......
Era lei!
Doveva essere la mia prima Pullip!
La scelta è caduta su.......beh,ormai mancano solo 34 giorni al 25 dicembre....mi sembra un'attesa ragionevole anche per voi,no?! ;)

Nessun commento: